Shimano XT e Deore Di2 Wireless 2025 2026: prezzo peso e comparativa con il gruppo XTR
Shimano XT e Deore Di2 Wireless 2025 2026: prezzo peso e comparativa con il gruppo XTR
A breve distanza dal lancio di XTR Di2, Shimano ha rapidamente ampliato la sua tecnologia di cambio elettronico wireless a due gruppi aggiuntivi per mountain bike: XT M8200 e Deore M6200. Siamo riusciti a mettere le mani su un esemplare del gruppo XT nella sua configurazione compatta GS Enduro 1x12 in anticipo, e naturalmente, l'abbiamo subito messo sulla bilancia prima di procedere al montaggio. Mentre la differenza di peso tra alcune parti, come ruote in alluminio rispetto a quelle in carbonio, è ovvia, la differenza tra altri componenti potrebbe sorprendervi.
Peso Shimano XT Di2: Freni
Iniziando dallo stesso ordine della nostra precedente analisi dei pesi dell'XTR Di2, il gruppo XT presenta il freno a disco BL-M8200/BR-M8220. Come per l'XTR, Shimano offre due diverse opzioni di freno, entrambe con la nuova leva freno BL-M8200, e la scelta tra la pinza M8220 a quattro pistoncini per Enduro (o semplicemente per una maggiore potenza frenante), o la pinza M8200 a due pistoncini per allestimenti XC o Trail. A parte la dimensione del rotore del freno, questa è l'unica differenza tra i gruppi "XC" ed "Enduro".
Pesato con un tubo da 1700mm di lunghezza intera e leva pre-riempita con il nuovo olio freno LV, il totale è di 331g. I pesi dichiarati per il freno XT Enduro sono solo 3g in più rispetto al freno XTR Enduro, con 310g/330g (anteriore/posteriore) contro 307g/327g (anteriore/posteriore). Mentre il freno XTR offre una sensazione leggermente migliore alla leva, il freno XT ha un prezzo di €247,00 per freno, rispetto ai €307,00 per l'XTR. Il freno XC XT a due pistoncini ha un peso dichiarato di 287g/321g e sarà venduto a €224,00 per freno.
Vale la pena notare che non sono stati introdotti nuovi rotori dei freni con questi gruppi; utilizzeranno qualsiasi rotore esistente, come l'RT-CL800, mostrato qui in 180mm a 135g.
Peso Shimano XT Di2: Guarnitura
A differenza del gruppo XTR, c'è solo un'opzione di guarnitura per XT: la FC-M8200. Questa guarnitura ha una linea catena di 55mm e viene offerta in lunghezze da 160mm, 165mm, 170mm e 175mm. Il nostro campione da 170mm pesava 524g con l'hardware, ma senza la corona.
È interessante notare che la guarnitura XTR Enduro è in realtà più pesante, con 532g, ma presenta un perno rinforzato per una maggiore durata in caso di impatti importanti. C'è una differenza di prezzo tipicamente sostanziale tra XT e XTR, con la guarnitura XT venduta a €177,00 rispetto ai €290,00 per l'XTR.
Queste guarniture continuano a utilizzare il perno Shimano standard da 24mm, garantendo la compatibilità con i movimenti centrali esistenti come il BB-MT801, che pesa 77g.
Peso Shimano XT Di2: Corona
La corona XT SM-CRM86 riceve un design simile a quello della corona XTR, con più materiale posizionato strategicamente dove è più probabile che si verifichino impatti. La cassetta GS più piccola richiede una corona più piccola, quindi ci è stata inviata una corona da 30t che pesa 72g. Le corone XT sono offerte in dimensioni che vanno da 28T a 36T.
Confrontando questo con una corona XTR da 32t a 65g, è chiaro che si possono risparmiare alcuni grammi facendo l'upgrade. Tuttavia, questo avviene a quasi il doppio del prezzo, con la corona XT venduta a €68,00 rispetto ai €140,00 per l'XTR.
Peso Shimano XT Di2: Comando Cambio
Passando all'elettronica, l'interruttore del cambio XT SW-M8250 è quasi identico all'XTR, compreso il peso. Il nostro comando XT ha registrato 1g in meno rispetto all'XTR, ma entrambi hanno un peso dichiarato di 97g. Sono essenzialmente gli stessi, tranne per il fatto che il comando XT è €28,00 più economico, con un prezzo di €177,00 nelle configurazioni I-Spec EV o con fascetta.
Peso Shimano XT Di2: Deragliatore Posteriore GS
Il deragliatore posteriore, d'altra parte, presenta alcune differenze evidenti. L'XT è offerto sia nelle versioni RD-M8250 SGS (gabbia lunga) che GS (gabbia corta), proprio come l'XTR. Abbiamo pesato la versione GS qui a 468g.
Confrontando questo con la versione SGS XTR a 415g, è chiaro che l'XTR è più leggero, anche con una gabbia più lunga. Ma ancora una volta, bisogna chiedersi se quella differenza di peso valga €93,00, con il deragliatore XT prezzato a €534,00. Ci sono anche due modelli di deragliatore posteriore specifici per e-bike, che sono cablati senza batterie proprie. Questi sono suddivisi in un modello Linkglide a 11 velocità e un modello Hyperglide+ a 12 velocità, entrambi con pesi dichiarati di 427g e prezzi al dettaglio di €534,00.
Peso Shimano XT Di2: Cassetta GS
Come il deragliatore, le cassette CS-M8200 a 12 velocità Hyperglide+ sono disponibili in due dimensioni: una 10-51t per deragliatori SGS e una 9-45t per GS. Qui entra in gioco un'altra parte significativa della differenza di peso, con la cassetta 9-45t che pesa 421g, rispetto alla XTR 10-51t a 365g. La cassetta XT 10-51t ha un peso dichiarato di 463g, quasi 100g di differenza.
Tuttavia, quando sarà il momento di sostituire quella cassetta, sarete felici che la versione XT costi solo €182,00 rispetto alla cassetta XTR da €466,00. Da notare che, a parte la cassetta 9-45t per il gruppo GS, tutti i nuovi gruppi Shimano Di2 utilizzeranno cassette e catene a 12 velocità esistenti.
Peso Shimano XT Di2: Catena
La CN-M8100 è una catena esistente che sarà l'opzione di livello XT, con un peso di 279g e un prezzo di €58,00.
Peso Shimano XT Di2: Ruote e Mozzi
Sarà offerto un set di ruote in alluminio WH-M8200 sia in 27,5" che in 29", con spaziatura 110/148mm. Queste ruote sono costruite attorno ai nuovi mozzi XT HB-M8210 Centerlock. Nella versione da 29" con nastro e valvole tubeless installate, la ruota anteriore pesa 934g e la posteriore 1.071g. I prezzi sono fissati a €234,00 per l'anteriore, €304,00 per la posteriore, o €534,00 per il set.
Solo i mozzi hanno pesi dichiarati di 130g (anteriore) e 251g (posteriore), e sono venduti a €70,00 (anteriore) e €168,00 (posteriore).
Differenza di Peso Totale Tra XTR e XT Di2
Per confrontare i due gruppi completi XT e XTR Di2, ci siamo concentrati sugli allestimenti Enduro completi di rotori freno da 203mm di livello prodotto, catena, una corona da 32t e il deragliatore posteriore SGS e cassetta 10-51t. Sommando tutto, l'XTR, ovviamente, ne esce vincitore, ma solo di 166g. Questo include la guarnitura XTR Enduro con un perno rinforzato, ma non è una differenza enorme. Ad essere onesti, non è nemmeno una differenza di prezzo enorme, con i kit di aggiornamento XT prezzati solo €117,00 in meno rispetto a XTR (anche se la maggior parte del risparmio di peso proviene dalla cassetta, che non è inclusa in un kit di aggiornamento).
Pesi completi dei gruppi Enduro Shimano Di2 Wireless XT & XTR:
XT: 2.858g
XTR: 2.692g
Kit di Aggiornamento XT Di2 e Disponibilità
Considerando i prezzi, è importante notare che Shimano offrirà kit di aggiornamento che includono tutto il necessario per il nuovo gruppo Di2 per aggiornare una trasmissione Shimano Hyperglide+ a 12 velocità esistente.
Il Kit di Aggiornamento Drivetrain Di2 includerà un deragliatore posteriore, un comando cambio, una batteria, un caricabatterie per batteria e una falsamaglia a 12 velocità, e sarà venduto a €804,00. Se si calcola il prezzo, è sostanzialmente lo stesso dell'acquisto di tutti i componenti singolarmente, tranne per il fatto che si ottiene una falsamaglia aggiuntiva per la catena, che Shimano richiede in quanto è monouso. Shimano sottolinea che questo sarà disponibile in modo permanente, non solo al momento del lancio. Ci sono anche quattro versioni del kit di aggiornamento con la scelta di deragliatori SGS 10-51t o GS 9-45t e attacchi per il comando I-Spec EV o a fascetta. Tutto sarà spedito in una bella confezione di presentazione fatta di carta e cartone facilmente riciclabili.
Shimano offrirà anche kit di aggiornamento freni a disco, che includeranno leve freno destra e sinistra, pinze e tubi freno anteriori e posteriori, pastiglie freno metalliche installate e pastiglie in resina aggiuntive incluse, e 100ml del nuovo olio a bassa viscosità. I kit di aggiornamento freni saranno offerti solo nella specifica freno enduro a quattro pistoncini e hanno un prezzo di €495,00.
Tutti i componenti XT sono disponibili a partire da oggi, presso i partner OEM e i rivenditori Shimano.
I link portano al dettaglio della notizia:
Prezzi bici 2025 elenco completo
annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
Novità bici da corsa mtb gravel ebike 2026 news info prezzi e foto delle nuove biciclette 2026
Novità bici da corsa 2026 news info prezzi e foto delle nuove biciclette da corsa 2026
Novità mtb 2026 news info prezzi e foto delle nuove mountain bike 2026
Novità bici gravel 2026 news info prezzi e foto delle nuove biciclette gravel 2026
Novità e-bike 2026 news info prezzi e foto delle nuove biciclette elettriche 2026
Eicma 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Tutte le novità bici 2026 news info foto - le nostre fonti