
eBike FOCUS JARIFA² 2026: Analisi Tecnica, prezzo e gamma della Nuova E-Bike Crossover
Leggi anche:
Quale bici da corsa bdc scegliere consigli
Quale bici mtb scegliere consigli
Quale bici gravel scegliere consigli
eBike FOCUS JARIFA² 2026: Analisi Tecnica, prezzo e gamma della Nuova E-Bike Crossover
Introduzione e Posizionamento del Modello
La FOCUS JARIFA² è stata rinnovata per il modello 2026, posizionandosi come una E-Bike hardtail con DNA da mountain bike (E-MTB), specificamente sviluppata per l'utente che necessita di un veicolo estremamente versatile. Il progetto tecnico mira a bilanciare l'efficienza richiesta per la mobilità quotidiana (commuting) con la robustezza necessaria per l'esplorazione ricreativa su sentieri e percorsi naturali.
Evoluzione Tecnica e Geometria
Il telaio, realizzato in alluminio 7005 idroformato, presenta un upgrade tecnico significativo per incrementare le capacità fuoristrada:
Sospensione: L'escursione della forcella ammortizzata è stata incrementata a 120 mm, migliorando l'assorbimento degli urti e fornendo maggiore controllo su terreni irregolari rispetto alle versioni precedenti (che spesso montavano 100 mm).
Geometria: La geometria del telaio è stata ottimizzata per una maggiore stabilità, introducendo un angolo di sterzo più "aperto" (circa 65.5°) e un reach (avanzamento) adeguato. Queste modifiche contribuiscono a rendere la bicicletta più stabile e sicura nelle discese veloci e sui trail tecnici di livello introduttivo.
Componenti Off-Road: La dotazione di serie include pneumatici da mountain bike (con sezioni fino a 2.6") e un reggisella telescopico (dropper post) su diverse configurazioni. Il reggisella è fondamentale per abbassare il baricentro del ciclista in discesa, aumentando la manovrabilità e la sicurezza in ambito off-road.
Capacità di Carico: La JARIFA² è omologata per un peso massimo complessivo di sistema (bicicletta, ciclista e attrezzatura) fino a 150 kg, ed è predisposta con punti di fissaggio per portapacchi MIK HD (capacità fino a 27 kg), parafanghi e cavalletto, enfatizzando l'utilizzo utilitario e turistico.
Sistema Elettrico BOSCH e Autonomia
La JARIFA² 2026 adotta il sistema intelligente Bosch Smart System su tutte le varianti, con differenze nelle motorizzazioni e nelle batterie a seconda del livello di allestimento:
Versione Motore BOSCH Coppia Max. Opzioni Batteria PowerTube
JARIFA² 6.7 Performance Line 75 Nm 540 Wh o 600 Wh
JARIFA² 6.7 X / 6.8 Performance Line CX Fino a 85/100 Nm 600 Wh o 800 Wh
L'integrazione del sistema Bosch Smart System consente aggiornamenti over-the-air e personalizzazione delle funzioni tramite l'app eBike Flow. Il telaio è progettato per ospitare la batteria in modo completamente integrato e offre la possibilità di montare un Range Extender (Bosch PowerMore 250) per aumentare l'autonomia complessiva.
Allestimenti e Listino Prezzi (Indicativo 2026)
FOCUS propone la JARIFA² in diverse configurazioni, che variano per motore, capacità della batteria e componenti di trasmissione (spesso Shimano CUES Linkglide). Il listino prezzi di lancio per il 2026 si posiziona in modo competitivo per la categoria E-Bike crossover di alto livello:
FOCUS JARIFA² 6.7: Modello di ingresso con motore Performance Line (75 Nm) e opzione batteria da 540/600 Wh.
Prezzo di Listino: A partire da 2.799 €
FOCUS JARIFA² 6.7 X: Dotato del motore Performance Line CX (fino a 100 Nm) e opzione batteria da 600/800 Wh.
Prezzo di Listino: A partire da 3.199 €
FOCUS JARIFA² 6.8: Modello mid-range con motore Performance Line CX, forcella ad aria (ad esempio SR Suntour XCM34 Air o RockShox Recon Air) e batteria da 600/800 Wh.
Prezzo di Listino: A partire da 3.999 €
Il telaio in alluminio è disponibile anche in taglia XS, che prevede l'adozione di ruote da 27.5" per ottimizzare l'adattabilità a ciclisti di statura inferiore, mantenendo comunque la compatibilità con le batterie ad alta capacità. Il manubrio presenta un cockpit integrato C.I.S. 2.0, e l'impianto frenante idraulico, spesso Shimano MT420 a 4 pistoncini (con dischi da 203/203 mm), garantisce elevata sicurezza e potenza frenante in tutte le condizioni.
In conclusione, la JARIFA² 2026 si configura come una piattaforma tecnologicamente avanzata e altamente adattabile, in grado di fungere efficacemente sia da veicolo per gli spostamenti quotidiani che da E-MTB hardtail accessibile per le prime esperienze sui sentieri.