
STORCK GRIX.3 GRAVEL 2026: foto, prezzo, Analisi Tecnica del Modello MY26
STORCK GRIX.3 GRAVEL 2026: foto, prezzo, Analisi Tecnica del Modello MY26
ANALISI TECNICA: STORCK GRIX.3 GRAVEL BIKE (MODELLO 2026) – AGGIORNAMENTI FUNZIONALI E POSIZIONAMENTO
Storck introduce sul mercato la Grix.3, l'evoluzione della sua piattaforma gravel, focalizzata sull'ottimizzazione funzionale e sull'integrazione tecnologica. La filosofia progettuale del marchio tedesco si conferma sul trinomio leggerezza, versatilità e attitudine all'avventura (adventure), posizionando la Grix.3 come una soluzione all-rounder con chiare aspirazioni prestazionali.
TELAIO E STRUTTURA: NUOVI STANDARD E RIGIDITÀ
Il telaio della Storck Grix.3, realizzato in fibra di carbonio, mantiene un profilo orientato alla performance ma introduce modifiche sostanziali nei punti nevralgici:
Compatibilità UDH (Universal Derailleur Hanger): L'aggiornamento più significativo è l'introduzione della compatibilità con il forcellino cambio universale SRAM (UDH). Questa standardizzazione non solo facilita la reperibilità dei ricambi, ma rende la Grix.3 pienamente compatibile con i più recenti gruppi di trasmissione SRAM T-Type (Transmission), garantendo prestazioni di cambiata ottimizzate, anche sotto carico e in condizioni off-road estreme.
Riprogettazione Foderi e Forcellini: I foderi orizzontali e i forcellini sono stati rivisti per migliorare la qualità complessiva di guida (ride quality). Questo intervento è volto a ottimizzare la compliance verticale (comfort) senza compromettere la rigidità laterale, elemento cruciale per la trasmissione efficiente della potenza.
Il peso complessivo del telaio è mantenuto su valori di rilievo per la categoria gravel ad alte prestazioni. Il peso della bici completa, nella sua configurazione più leggera (versione Pro), può scendere fino a 7,6 kg (dato dichiarato dal produttore).
COMPONENTISTICA E INTEGRAZIONE
La Grix.3 introduce un approccio moderno all'integrazione dei componenti:
Nuova Unità Cockpit: La bicicletta è equipaggiata con una nuova unità manubrio/attacco integrata. Questa soluzione mira a migliorare l'aerodinamica, l'estetica e l'integrazione totale dei cavi (totalmente interni), in linea con le tendenze del segmento road e gravel ad alta gamma. È confermata la possibilità, per chi predilige l'uso racing, di optare per il cockpit aerodinamico monopezzo del modello predecessore.
Forcella Ridisegnata: La forcella, anch'essa in carbonio, è stata oggetto di riprogettazione specifica. Sebbene i dettagli geometrici precisi non siano stati divulgati, l'obiettivo è migliorare l'assorbimento delle vibrazioni e la precisione di guida.
Opzioni Trasmissione: La bicicletta è offerta con un'ampia gamma di opzioni di trasmissione di alta gamma, che includono:
SRAM: Opzioni di vertice come Red E1, Force E1, e la linea gravel Rival XPLR.
Shimano: Configurazioni basate sul gruppo GRX (incluso il recente GRX 820 1x12).
Opzione Classified: È prevista la possibilità di configurare la bici con il sistema di mozzo a cambio interno Classified, che offre i vantaggi di una trasmissione 2x con la semplicità di un'impostazione 1x.
VERSATILITÀ E CAPACITÀ DI CARICO
Nonostante il focus sulla leggerezza, la Grix.3 mantiene un elevato grado di versatilità per il bikepacking e l'uso multi-giorno:
Punti di Montaggio: Il telaio e la forcella sono dotati di numerosi punti di montaggio per borse, parafanghi e portapacchi, garantendo la funzionalità necessaria per uscite adventure.
Limite di Peso Sistema: Il sistema telaio-bici è omologato per un limite massimo di peso totale (ciclista + bagaglio/carico) fino a 120 kg.
Finitura: Inizialmente, la Grix.3 è disponibile unicamente nell'allestimento Pro, caratterizzato da una finitura moderna e lucida (glossy finish), come la colorazione Black Jade Sparkle.
DETTAGLI ECONOMICI E GARANZIA
Il posizionamento della Grix.3 è nel segmento premium del mercato gravel:
Prezzo di Listino (MSRP): I prezzi di listino partono da € 4.899,00, a seconda della configurazione scelta, che può variare notevolmente in base al gruppo di trasmissione e al set di ruote (ad esempio, con gruppi SRAM Red o ruote in carbonio).
Garanzia: Il telaio Storck Grix.3 beneficia di una garanzia di due anni e include un programma di sostituzione in caso di incidente (crash replacement program) riservato al primo proprietario.
SINTESI SPECIFICHE TECNICHE ESSENZIALI
Caratteristica Tecnica Dettaglio
Materiale Telaio/Forcella Carbonio (CFR/UD)
Peso Totale (Minimo) A partire da 7,6 kg (configurazione Pro più leggera)
Compatibilità Forcellino UDH (Universal Derailleur Hanger)
Integrazione Cavi Completamente Interna (attraverso il nuovo cockpit)
Opzioni Trasmissione SRAM Red E1, Force E1, Rival XPLR, Shimano GRX (incl. 1x e 2x, meccanico ed elettronico)
Opzioni Ruote 700c (supporto anche per 650b su modelli precedenti, in attesa di conferma specifica sulla Grix.3)
Max. Peso Sistema 120 kg (Ciclista + Carico)
Prezzo di Partenza (MSRP) € 4.899,00