Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

Maltodestrine ciclismo dosi

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

Maltodestrine ciclismo dosi

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Alimentazione
Categoria: Scienza dell'Alimentazione
Pubblicato: 23 Marzo 2022

 

Maltodestrine ciclismo dosi

Vediamo di comprendere quali sono le dosi ottimali di assunzione delle maltodestrine in caso di gare di lunga distanza, media e breve distanza, oltre che negli allenamenti.

 

 

Leggi anche:

Aminoacidi cosa sono a cosa servono effetti assunzione dosi controndicazioni

migliori aminoacidi ramificati pregi difetti opinioni

 

Maltodestrine fanno male

Maltodestrine e diabete

Maltodestrine quando assumerle

Maltodestrine dosi

Le maltodestrine: cosa sono, assunzione e precauzioni

Maltodestrine ciclismo dosi

Maltodestrine ciclismo quando assumerle

Maltodestrine ciclismo e diabete

Maltodestrine ciclismo fanno male

Maltodestrine fanno male perchè

 

Le maltodestrine possono essere assunte con una percentuale compresa tra il 6 ed il 10%, con la possibilità di sperimentare anche dosi leggermente maggiori o leggermente minori.

Percentuali inferiori facilitano il transito e sono ottimali per gare brevi e veloci, oppure quando non è necessario un elevato apporto energetico, per esempio negli allenamenti poco intensi.

Concetrazioni elevate sono ottimali per gare di lunghe distanze, con un elevato dispendio energetico ed in presenza di atleti con una massa grassa molto bassa.

Occorre considerare, poi, la tolleranza individuale e la personale capacità di assimilazione. Ci sono soggetti che riescono ad assimilare bene grandi quantità di maltodestrine, ed altri che hanno problemi anche a bassi dosaggi.

Una sperimentazione pre gara è sempre necessaria quindi.

 

 

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version