Wilier Filante ID2 2026: foto, prezzo, Analisi Tecnica del Modello MY26

 

Wilier Filante ID2 2026: foto, prezzo, Analisi Tecnica del Modello MY26

La Wilier Filante ID2, l'ultima evoluzione della bicicletta da corsa aero-allrounder di livello professionistico, è stata lanciata ufficialmente, promettendo un significativo avanzamento nelle prestazioni aerodinamiche e nella rigidità strutturale. Questo modello, in dotazione al team WorldTour Groupama-FDJ, stabilisce nuovi parametri di efficienza.

Efficienza Aerodinamica e Benefici di Prestazione

Wilier dichiara che la nuova Filante ID2 presenta un miglioramento aerodinamico del 13,6% rispetto al modello precedente. Tale dato è emerso dalle analisi condotte presso la galleria del vento di Silverstone (Regno Unito), superando le aspettative del 12% previste dalla modellazione CFD (Computational Fluid Dynamics). Con un ciclista a bordo, il beneficio aerodinamico registrato è del 4,5%.

In termini quantitativi, questo miglioramento si traduce in una riduzione della resistenza (drag) di 14,15 watt a una velocità di 40 km/h. Simulando una percorrenza di 70 km a un output di 290 W, il tempo risparmiato è di 1 minuto e 45 secondi.

Inoltre, in un confronto diretto con cinque biciclette rivali del WorldTour, la Filante ID2 si è dimostrata mediamente più veloce del 2,42%.

Architettura del Telaio e Rigidità

Il telaio è realizzato con una miscela di fibre di carbonio di alta gamma, in particolare M46JB, T1100 e T800. Il peso dichiarato per il solo telaio è di 860 g.

Per quanto riguarda la rigidità torsionale, è stato registrato un aumento del 7,5% nella zona del movimento centrale rispetto alla precedente generazione di Filante. Una bicicletta completa, allestita con gruppo Shimano Dura-Ace, ha un peso complessivo di 7,1 kg.

Innovazioni Aerodinamiche Chiave

Il miglioramento aerodinamico è attribuito principalmente a diversi interventi di design mirati:

Design del Tubo Obliquo e Sistema Porta Borraccia: Gran parte del guadagno aerodinamico deriva dalla conformazione ottimizzata del tubo obliquo, specificamente studiata per schermare le borracce e i portaborracce aero realizzati in collaborazione con Elite. Wilier afferma che la bicicletta è più aerodinamica con le borracce montate che senza, riducendo il drag di oltre due terzi rispetto ai sistemi standard. Il sistema offre una capacità totale di 1.100 ml con le borracce aero e mantiene la compatibilità con borracce tonde standard, come richiesto dalle normative di gara.

Posteriore e Passaggio Ruota: Il carro posteriore è stato rivisto per accogliere pneumatici con una luce massima fino a 34 mm. I foderi verticali (seatstays) sono ora inclinati leggermente verso l'interno, con un angolo di 2,5 gradi, per ottimizzare il flusso d'aria interagente con le gambe del ciclista. La lunghezza del carro è stata incrementata a 41,1 cm.

Componentistica e Integrazione

Manubrio Integrato F-Bar ID2: La Filante ID2 adotta l'ultima iterazione del manubrio/attacco integrato Wilier, denominato F-Bar ID2. Come osservato su altri modelli ad alte prestazioni, il manubrio presenta un flare (svasatura) di 3 gradi. Sono disponibili tre opzioni di larghezza (350/380 mm, 370/400 mm e 390/420 mm) e lunghezze dell'attacco che vanno da 75 mm a 120 mm. Il design ingloba completamente l'hardware di fissaggio, proteggendolo dalla contaminazione.

Reggisella: È stato utilizzato il profilo aero e anti-vibrazione del reggisella della bicicletta da cronometro Supersonica SLR. Viene fornito di serie con setback 0 mm, con la possibilità di richiedere una versione con setback 15 mm in fase d'ordine.

Vano Batteria Di2: In linea con le moderne tendenze progettuali, la batteria Shimano Di2 non trova spazio nel reggisella ed è stata ricollocata nell'area del movimento centrale, all'interno di un alloggiamento in resina facilmente removibile. Questa scelta contribuisce anche ad abbassare il baricentro, migliorando la stabilità alle alte velocità.

Forcella e Perno Passante: La forcella è stata aggiornata con un nuovo profilo aero, una corona più robusta per aumentare la rigidità torsionale e una pinna aerodinamica sulla gamba sinistra per ottimizzare il flusso d'aria attorno alla pinza freno. Il perno passante sul lato destro presenta un bullone "cieco" per un profilo più liscio. La bici è dotata di un forcellino posteriore UDH (Universal Derailleur Hanger) e l'attacco del deragliatore anteriore è rimovibile, garantendo la compatibilità con gruppi SRAM Full Mount 1x13 velocità o una singola corona fino a 56 denti.

Opzioni di Allestimento e Prezzi

La Wilier Filante ID2 è disponibile in cinque varianti di colore e sei misure di telaio. Le combinazioni di taglia e componenti portano a 420 diverse opzioni di sizing.

Le opzioni di ruote includono il set Miche Kleos RD 50 (peso 1.445 g) e il Miche Kleos 50 (peso 1.545 g).

Di seguito i prezzi di listino per alcuni degli allestimenti completi (prezzi comprensivi di IVA per il mercato europeo):

Campagnolo Super Record 13 s.p.m., Miche Kleos RD 50: 13.100 €

SRAM Red AXS c.p.m., Miche Kleos RD 50: 12.900 €

Shimano Dura-Ace c.p.m., Miche Kleos RD 50: 12.700 €

Shimano Dura-Ace s.p.m., Miche Kleos RD 50: 11.900 €

Shimano Dura-Ace s.p.m., Miche Kleos 50: 10.900 €

SRAM Force AXS s.p.m., Miche Kleos 50: 9.900 €

Kit Telaio (incl. F-Bar ID2, kit aero, supporto computer): 5.800 €

La Filante ID2 si posiziona come una bicicletta da competizione che unisce l'aerodinamica estrema a un telaio leggero e rigido, rendendola adatta sia agli sprint che alle lunghe distanze.