Come migliorare le prestazioni di granfondo resistenza e come essere competitivi anche nei confronti dei più giovani. Allenamento granfondo tabelle, allenamento granfondo schede, allenamento granfondo programmi, allenamento grandfondo ciclismo tutti i segreti, consigli per migliore le proprie prestazioni, tabella allenamento granfondo, come allenarsi in bicicletta.
Leggi anche:
Allenamento ciclismo - Come migliorare le nostre prestazioni nelle GranFondo – 1
Allenamento ciclismo - Come migliorare le nostre prestazioni nelle GranFondo – 2
Allenamento ciclismo - Come migliorare le nostre prestazioni nelle GranFondo – GF – 3
Allenamento ciclismo - Come migliorare le nostre prestazioni nelle GranFondo – GF – 4
Tabelle allenamento ciclismo granfondo, tutte le tabelle di allenamento che ti occorrono li trovi su ciclonline.
Qui alcune tabelle di allenamento per le granfondo:
Ciclismo allenamento amatoriale tabelle e schede – Introduzione
Ciclismo allenamento amatoriale tabelle e schede tabella 1
Ciclismo allenamento amatoriale tabelle e schede tabella 2
Ciclismo allenamento amatoriale tabelle e schede tabella 3
Ciclismo allenamento amatoriale tabelle e schede tabella 4
Ciclismo allenamento amatoriale tabelle e schede tabella 5
Ciclismo allenamento amatoriale tabelle e schede tabella 6
Ciclismo allenamento amatoriale tabelle e schede tabella 7
Ciclismo allenamento amatoriale tabelle e schede tabella 8
Ciclismo allenamento amatoriale tabelle e schede tabella 9
Ciclismo allenamento amatoriale tabelle e schede tabella 10
Ciclismo allenamento amatoriale tabelle e schede tabella 11
Ciclismo allenamento amatoriale tabelle e schede tabella 12
Ciclismo allenamento amatoriale tabelle e schede tabella 13
Ciclismo allenamento amatoriale tabelle e schede tabella 14
Ciclismo allenamento amatoriale tabelle e schede tabella 15
Ciclismo allenamento amatoriale tabelle e schede tabella 16
Come allenarsi per la prima Gran Fondo – 1^ Parte
Come allenarsi per la prima Gran Fondo – 2^ Parte
Come allenarsi per la prima Gran Fondo – 3^ Parte
Come allenarsi per la prima Gran Fondo – 4^ Parte
L’allenamento per una Gran Fondo – 1 Parte - come allenarsi in bicicletta
L’allenamento per un Gran Fondo – 2^ Parte
L’allenamento per una Gran Fondo – 3^ Parte
L’allenamento per una Gran Fondo – 4^ Parte
Dopo aver visto un esempio di allenamento per partecipare alla prima Gran Fondo, con un impegno tutto sommato modesto, vediamo ora come affrontare la medesima Gran Fondo avendo a disposizione più tempo per gli allenamenti, sia come giorni da dedicare alla bici, sia come tempo materiale da dedicare agli allenamenti.
A tal punto si presuppone già una buona base di allenamento generale e la necessaria attrezzatura, come il cardiofrequenzimetro. L’impegno sarà concentrato in due allenamenti infra settimanali ed un terzo allenamento, più lungo, la domenica mattina. In tutto quattro mesi di allenamento. Come sempre è bene trovare un percorso di allenamento con una salita impegnativa ed un tratto di pianura/collina, magari meglio un anello da ripetere più volte o un lungo circuito di circa 130km. Nel primo mese inizieremo una preparazione di base ed un allenamento specifico per la salita; oltre ad iniziare un allenamento sulla resistenza e la velocità. Come sempre nelle ripetizioni in salita, il recupero è limitato al tempo occorrente per ritornare al punto di partenza, la stessa cosa per le partenze da fermo. La salita è bene che abbia una buona percentuale di ascesa per essere realmente allenante (almeno il 10-15%).
1° Mese
1^ Settimana
1°
Pianura
5’ 50-55% FC Max
20’ 65-80% FC Max
10’ 85-90% FC Max
20’ 85-90% FC Max
10’ 80% FC Max
10’ 85% FC Max
10’ 90% FC Max
5’ 60% FC Max
2°
Pianura
5’ 50-55% FC Max
10’ 65-80% FC Max
Salita
6x10’ 90-95% FC Max
Pianura
20 km 80% FC Max
3°
Pianura
5’ 50-55% FC Max
Salita
6x10’ 90-95% FC Max
Pianura/Collina
20 km 80% FC Max
Salita
6x10’ 90-95% FC Max
Pianura/Collina
20 km 85-90% FC Max
2^ Settimana
1°
Pianura
5’ 50-55% FC Max
Salita
6x20’ 90-95% FC Max
Pianura/Collina
30Km 85-90% FC Max
2°
Pianura
5’ 50-55% FC Max
Salita
6x20’ 90-95% FC Max
Pianura
10Km 80% FC Max
10Km 85% FC Max
10KM 90% FC Max
Salita
3x10’ 90-95% FC Max
3°
Pianura
5’ 50-55% FC Max
Salita
3x20’ 90-95% FC Max
Pianura
15Km 80% FC Max
15Km 85% FC Max
15KM 90% FC Max
Salita
6x5’ 90-95% FC Max
Scatti con partenza da fermo
10x1’ 90-100% FC Max
3^ Settimana
1°
Pianura
5’ 50-55% FC Max
Scatti con partenza da fermo
10x1’ 90-100% FC Max
Salita
3x10’ 90-95% FC Max
Pianura
10Km 80% FC Max
15Km 85% FC Max
10KM 90% FC Max
Scatti con partenza da fermo
10x1’ 90-100% FC Max
2°
Pianura
5’ 50-55% FC Max
Scatti con partenza da fermo
10x1’ 90-100% FC Max
Salita
3x15’ 90-95% FC Max
Pianura
10Km 80% FC Max
10Km 85% FC Max
10KM 90% FC Max
Salita
3x10’ 90-95% FC Max
Scatti con partenza da fermo
10x1’ 90-100% FC Max
3°
Pianura
5’ 50-55% FC Max
Scatti con partenza da fermo
10x1’ 90-100% FC Max
Salita
6x10’ 90-95% FC Max
Pianura
20Km 80% FC Max
20Km 85% FC Max
20KM 90% FC Max
Salita
6x10’ 90-95% FC Max
Scatti con partenza da fermo
10x1’ 90-100% FC Max
4^ Settimana
1°
Pianura
5’ 50-55% FC Max
Scatti con partenza da fermo
10x1’ 90-100% FC Max
Salita
3x10’ 90-95% FC Max
Scatti con partenza da fermo
10x1’ 90-100% FC Max
Salita
3x10’ 90-95% FC Max
Scatti con partenza da fermo
10x1’ 90-100% FC Max
Pianura
10Km 85% FC Max
10KM 90% FC Max
10Km 85% FC Max
2°
Pianura
5’ 50-55% FC Max
Salita
6x10’ 90-95% FC Max
Pianura
20Km 85% FC Max
20KM 90% FC Max
20Km 85% FC Max
Salita
4x15’ 90-95% FC Max
3°
Pianura
5’ 50-55% FC Max
Scatti con partenza da fermo
10x1’ 90-100% FC Max
Salita
3x10’ 90-95% FC Max
Pianura
30Km 80% FC Max
30Km 85% FC Max
10KM 90% FC Max
Salita
3x10’ 90-95% FC Max
Scatti con partenza da fermo
10x1’ 90-100% FC Max