Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

Come allenarsi per la prima Gran Fondo – 1^ Parte

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

Come allenarsi per la prima Gran Fondo – 1^ Parte

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Biomeccanica ed Allenamento
Categoria: Allenamento
Pubblicato: 12 Febbraio 2024
  • tabelle-allenamento

 


Come migliorare le prestazioni di granfondo resistenza e come essere competitivi anche nei confronti dei più giovani. Allenamento granfondo tabelle, allenamento granfondo schede, allenamento granfondo programmi, allenamento grandfondo ciclismo tutti i segreti, consigli per migliore le proprie prestazioni, tabella allenamento granfondo, come allenarsi in bicicletta.

 

Leggi anche:

Allenamento ciclismo - Come migliorare le nostre prestazioni nelle GranFondo – 1

Allenamento ciclismo - Come migliorare le nostre prestazioni nelle GranFondo – 2

Allenamento ciclismo - Come migliorare le nostre prestazioni nelle GranFondo – GF – 3

Allenamento ciclismo - Come migliorare le nostre prestazioni nelle GranFondo – GF – 4

Tabelle allenamento ciclismo granfondo, tutte le tabelle di allenamento che ti occorrono li trovi su ciclonline.

 

Qui alcune tabelle di allenamento per le granfondo:

Ciclismo allenamento amatoriale tabelle e schede – Introduzione

Ciclismo allenamento amatoriale tabelle e schede tabella 1

Ciclismo allenamento amatoriale tabelle e schede tabella 2

Ciclismo allenamento amatoriale tabelle e schede tabella 3

Ciclismo allenamento amatoriale tabelle e schede tabella 4

Ciclismo allenamento amatoriale tabelle e schede tabella 5

Ciclismo allenamento amatoriale tabelle e schede tabella 6

Ciclismo allenamento amatoriale tabelle e schede tabella 7

Ciclismo allenamento amatoriale tabelle e schede tabella 8

Ciclismo allenamento amatoriale tabelle e schede tabella 9

Ciclismo allenamento amatoriale tabelle e schede tabella 10

Ciclismo allenamento amatoriale tabelle e schede tabella 11

Ciclismo allenamento amatoriale tabelle e schede tabella 12

Ciclismo allenamento amatoriale tabelle e schede tabella 13

Ciclismo allenamento amatoriale tabelle e schede tabella 14

Ciclismo allenamento amatoriale tabelle e schede tabella 15

Ciclismo allenamento amatoriale tabelle e schede tabella 16

 

Come allenarsi per la prima Gran Fondo – 1^ Parte

Come allenarsi per la prima Gran Fondo – 2^ Parte

Come allenarsi per la prima Gran Fondo – 3^ Parte

Come allenarsi per la prima Gran Fondo – 4^ Parte

 

L’allenamento per una Gran Fondo – 1 Parte - come allenarsi in bicicletta

L’allenamento per un Gran Fondo – 2^ Parte

L’allenamento per una Gran Fondo – 3^ Parte

L’allenamento per una Gran Fondo – 4^ Parte

 

Per molti partecipare alla prima Gran Fondo è un traguardo ed un’aspirazione che incute sempre qualche dubbio: c’è la farò? Non stiamo parlando dei semi Pro delle Gran Fondo o di chi, bontà sua, ha tutto il tempo che vuole per dedicarsi agli allenamenti, ma di chi tra i mille impegni familiari e lavorativi, riesce a ritagliarsi quel piccolo spazio personale per uscire in bici e ha l’unica ambizione di partire e portare a termine la propria personale impresa.

 

Come tale l’impegno sarà concentrato ad un primo e breve allenamento infra settimanale (che potrà anche essere spostato al sabato) ed un secondo allenamento più lungo la domenica mattina. In tutto quattro mesi di allenamento per affrontare con una certa sicurezza la prima Gran Fondo della propria vita. L’importante è dotarsi di cardiofrequenzimetro e trovare un giusto percorso di allenamento, con un tratto di pianura/collina, senza salite impegnative, ed una lunga salita, anche impegnativa, da poter ripetere più volte. La cosa migliore è di tracciare un percorso ad anello da ripetersi più volte. In questo primo mese, inizieremo il condizionamento generale, la ripresa della bici dopo il periodo invernale, ed inizieremo gli allenamenti in salita. Si presuppone che ci si sia allenati anche con l’home trainer durante l’inverno e che quindi ci sia già una buona condizione fisica di base. Nelle ripetizioni in salita, il recupero è limitato al tempo occorrente per ritornare al punto di partenza, la stessa cosa per le partenze da fermo. La salita è bene che abbia una buona percentuale di ascesa per essere realmente allenante (almeno il 10-15%).

 

1° Mese

1^ Settimana

1°

Pianura

5’ 50-55% FC Max

10’ 65-80% FC Max

5’ 85-90% FC Max

10’ 85-90% FC Max

10’ 80% FC Max

10’ 85% FC Max

5’ 90% FC Max

5’ 60% FC Max

2°

Pianura

5’ 50-55% FC Max

10’ 65-80% FC Max

Salita

3x10’ 90-95% FC Max

Pianura

5’ 50-55% FC Max

10’ 65-80% FC Max

Salita

3x10’ 90-95% FC Max

Pianura

5’ 50-55% FC Max

20’ 80-85% FC Max

5’ 60-65% FC Max

2^ Settimana

1°

Pianura

5’ 50-55% FC Max

10’ 65-80% FC Max

Salita

2x20’ 90-95% FC Max

Pianura

5’ 60% FC Max

2°

Pianura

5’ 50-55% FC Max

10’ 65-80% FC Max

Salita

3x15’ 90-95% FC Max

Pianura

10’ 65-80% FC Max

Salita

3x15’ 90-95% FC Max

Pianura

30’ 80-85% FC Max

5’ 60-65% FC Max

3^ Settimana

1°

Pianura

5’ 50-55% FC Max

Scatti con partenza da fermo

10x1’ 90-100% FC Max

Salita

2x20’ 90-95% FC Max

Pianura

5’ 60% FC Max

2°

Pianura

5’ 50-55% FC Max

10’ 65-80% FC Max

Scatti con partenza da fermo

10x1’ 90-100% FC Max

Salita

3x15’ 90-95% FC Max

Pianura

5’ 65-80% FC Max

Salita

3x15’ 90-95% FC Max

Pianura

10’ 80-85% FC Max

Scatti con partenza da fermo

10x1’ 90-100% FC Max

5’ 60-65% FC Max

4^ Settimana

1°

Pianura

5’ 50-55% FC Max

30’ 80-85% FC Max

10’ 90-95% FC Max

10’ 85-90% FC Max

5’ 60% FC Max

2°

Pianura

5’ 50-55% FC Max

10’ 65-80% FC Max

Salita

6x15’ 90-95% FC Max

Pianura

5’ 65-80% FC Max

Salita

4x15’ 90-95% FC Max

Pianura

10’ 80-85% FC Max

5’ 60-65% FC Max

 

 

 

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version