Case abbandonate

 

Scopri come regolare correttamente l'altezza sella bicicletta come regolare altezza sella bici da corsa come regolare l'altezza sella bici mtb da solo e con la massima precisione Metodo della posizione di equilibrio

 

 

Leggi anche:

La regolazione dell'altezza sella - 1^ parte

La regolazione dell'altezza sella - 2^ parte

La regolazione dell'altezza sella - 3^ parte

La regolazione dell'altezza sella - 4^ parte

La regolazione dell'altezza sella - 5^ parte

Come regolare altezza sella bici da corsa - Metodo Haushalter

Come regolare altezza sella bici da corsa - Metodo Pruitt

Come regolare altezza sella bici da corsa - Metodo Lemond

Come regolare altezza sella bici da corsa - Metodo Hinault

Come regolare altezza sella bici da corsa - Metodo dell'altezza del cavallo x 1.07

Come regolare altezza sella bici da corsa - Metodo della posizione di equilibrio

Come regolare altezza sella bici da corsa - Metodo della pedalata all’indietro

Come regolare altezza sella bici da corsa - metodo del movimento del bacino

Come regolare altezza sella bici da corsa - Metodo Zani

 

 

 

Metodo della posizione di equilibrio

Questo è il sistema più semplice in assoluto ed usato da molti. Il ciclista, in appoggio sulla sella, deve mantenersi in equilibrio verticale con le gambe e le punte dei piedi distese, che poggiano a terra.

 

Commento

E' un sistema molto diffuso e facile da attuare, senza l'ausilio di assistenti. Detto ciò, porta ad un'altezza della sella inferiore rispetto a quella ritenuta ottimale e non tiene in minima considerazione eventuali problemi di mobilità articolare. E' un sistema approssimativo, poi, perché si basa sulla percezione di equilibrio del ciclista e non tiene in minima considerazione i pedali e le scarpe utilizzate, che portano, a seconda dei modelli, a differenze importanti nella reale distanza pianta del piede-superficie della sella.