Scopri come regolare correttamente l'altezza sella bicicletta come regolare altezza sella bici da corsa come regolare l'altezza sella bici mtb da solo e con la massima precisione Metodo Pruitt
Leggi anche:
La regolazione dell'altezza sella - 1^ parte
La regolazione dell'altezza sella - 2^ parte
La regolazione dell'altezza sella - 3^ parte
La regolazione dell'altezza sella - 4^ parte
La regolazione dell'altezza sella - 5^ parte
Come regolare altezza sella bici da corsa - Metodo Haushalter
Come regolare altezza sella bici da corsa - Metodo Pruitt
Come regolare altezza sella bici da corsa - Metodo Lemond
Come regolare altezza sella bici da corsa - Metodo Hinault
Come regolare altezza sella bici da corsa - Metodo dell'altezza del cavallo x 1.07
Come regolare altezza sella bici da corsa - Metodo della posizione di equilibrio
Come regolare altezza sella bici da corsa - Metodo della pedalata all’indietro
Come regolare altezza sella bici da corsa - metodo del movimento del bacino
Come regolare altezza sella bici da corsa - Metodo Zani
Metodo Pruitt
Il dott. Pruitt, biomeccanico americano, ha posto la sua attenzione sulla determinazione di un'altezza della sella tale che l'articolazione del ginocchio possa lavorare senza stressare le strutture tendino-cartilaginee.
Mettendo il piede sul pedale in posizione orizzontale, parallelo al terreno, e con la pedivella verticale in basso (punto morto inferiore) l'angolo formato tra il femore ed il prolungamento della tibia deve essere al massimo di 25-30 gradi. A questa situazione statica dovrebbe poi corrisponde, nella dinamica della pedalata, un angolo di 40-45 gradi dovuto all'estensione della caviglia.
Commento
Non è un metodo molto usato e non porta alla migliore efficienza biomeccanica della pedalata (almeno secondo altri esperti) in quanto posiziona in alto la sella. Però è un sistema molto valido perché consente di ridurre al minimo la possibilità di patologie al ginocchio e tiene in considerazione le scarpe ed i pedali adottati. Il principale problema è la definizione corretta dell'angolo di lavoro del ginocchio, in quanto la misura statica può differire di molto da quella dinamica, è bene quindi confrontare le due diverse misurazioni, cosa non molto facile da realizzare. Superato questo ostacolo, rimane tra i migliori sistemi di regolazione della sella in modo da ridurre al minimo i traumi al ginocchio.